Meccanica di precisione per la ricerca scientifica
English / Italiano
home

news

leggi tutto

26/07/2022
Progetto MAGIC

leggi tutto

28/02/2020
GANIMEDE

leggi tutto

16/11/2016
Delivery of hybrid photoinjector

leggi tutto

07/10/2016
Cargo Inspection X-Band

leggi tutto

07/10/2016
Production of C-Band structures continues

referenze

INFN - National Institute of Nuclear Physics
IFIN - Horia Hulubei National Institute of Physics and Nuclear Engineering
CERN - European Organization for Nuclear Research
STFC - Science & Technology Facilities Council
ESRF - European Synchrotron Radiation Facility

tecnologie


Lavorare nel settore tecnologico richiede competenza, esperienza e attrezzature.

La Comeb assicura gli standard più elevati in tutte le fasi della propria attività: dalla progettazione alla realizzazione.

La Comeb offre infatti lavorazioni meccaniche conto terzi, progettando e realizzando dal singolo componente alla macchina completa. Le sue realizzazioni trovano impiego in tutti i settori industriali e scientifici, ed in particolare la Comeb vanta una consolidata esperienza nell'industria aerospaziale, aeronautica e nella ricerca archeologica.

La Comeb mette a disposizione dei suoi clienti:
  • Progettazione meccanica 2D-3D (CAD/CAE/CAM)
  • Progettazione RF
  • Laboratorio equipaggiato con Centri di Lavoro a 3/4/5 assi simultanei con corse fino a 2200mm e torni a CnC a 4 assi simultanei
  • Brasature e trattamenti in ultra alto vuoto
  • Saldatura TIG e Microplasma
  • Sala metrologica con macchine 3D CMM
  • Test da Vuoto con pompe a membrana, Scroll, Ioniche, Turbomolecolari, Cercafughe Oil-Free (sensibilità <1E-12) e spettrometro di massa
  • Camera Bianca (clean-room) ISO 7 di 60Mq
  • Camera Climatizzata per lavorazioni Ultra Precise, equipaggiata con tornio ad altissima precisione SCHAUBLIN 225 TM - CNC
  • Sala lavaggio con vasche ad ultrasuoni

ObiettiviObiettivi


L'obiettivo della Comeb è di accrescere il suo Know-How in campo tecnologico per offrire ai propri clienti supporti sempre più all'avanguardia. Due i momenti che caratterizzano e garantiscono il conseguimento di questo obiettivo:

  • costante investimento in attrezzature tecnologiche e ricerca
  • formazione professionale del proprio organico