news
La Regione Lazio promuove azioni di sostegno alla realizzazione di Progetti strategici e allo sviluppo di collegamenti e sinergie tra imprese, centri di ricerca e sviluppo e il settore dell’istruzione superiore per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi attraverso procedure competitive nell’ambito delle Aree di Specializzazione intelligente “Scienza della Vita”, “Green Economy” e “Aerospazio”, individuate dalla Smart Specialization Strategy della Regione Lazio.
In questo ambito, la Comeb SrL, insieme ad AVIO S.p.A., Consorzio Hypatia, l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) partecipano al progetto MAGIC, finanziato dalla Regione Lazio, con l’obiettivo di sviluppare tecnologie volte alla piena industrializzazione di processi di manifattura additiva di leghe e superleghe di nichel e di rame per la realizzazione di componenti aerospaziali, delle complementari tecnologie di giunzione, con particolare focus sulla saldatura a laser, e dei protocolli di certificazione e qualificazione attraverso Controlli Non Distruttivi (CND). Finora, la Comeb ha ricevuto un contributo pari a 70.434,60 euro per la suo quota parte nel progetto.
Il progetto nella sua globalità coinvolge attività di Ricerca Industriale e di Sviluppo Sperimentale, essendo composto da una prima parte, volta ad acquisire nuove conoscenze e capacità da utilizzare per sviluppare nuovi processi o per apportare un notevole miglioramento a quelli già esistenti, e da una seconda parte in cui tali competenze sono utilizzate per l’implementazione di tali processi e per svolgere attività di prototipazione e test.
Nello specifico, la Comeb è responsabile della realizzazione dei dimostratori tecnologici, ovvero dei sistemi prototipali, con particolare riguardo al sistema per CND e supporta l'ENEA nella realizzazione del sistema di saldatura robotizzato. Inoltre, partecipa allo sviluppo di sistemi CND, UT e di processi di brasatura e di trattamenti termici legati ad essi. E' anche responsabile della validazione delle tecnologie e dei relativi dimostratori funzionali.
https://www.laerospazio.enea.it/i-progetti/magic.html


