news
Il Progetto Ganimede for SIGINT (G4S)
Ganimede for SIGINT, finanziato dalla Regione Lazio, è stato concluso con successo. Il progetto ha reso possibile la realizzazione di un sistema aviotrasportabile per l'analisi dello spettro radio a banda larga (300MHz-18GHz) per la Signal Intelligence (SINGIT); ovvero un sistema compatto (a livello breadboard), il quale è stato miniaturizzato per poter essere facilmente imbarcabile su UAV (Unmanned Aerial Vehicles), velivoli ultraleggeri, e su micro satelliti.
La Comeb, nello specifico, si è occupata di individuare e definire i requisiti adatti del sistema, valutare le criticità tecnologiche e funzionali emerse durante i lavori, pianificare le attività dei test e collaudo del prototipo per verificare il corretto ottenimento degli obiettivi prestazionali del Case.
Il conseguimento dell’obiettivo principale del progetto ha inoltre comportato il raggiungimento di importanti obiettivi intermedi rappresentati da risultati tecnologici/nuovi prodotti quali:
- la realizzazione di circuiti integrati di nuova concezione per applicazioni satellitari e aerospaziali;
- lo sviluppo di componentistica spaziale, con riferimento a nuovi componenti elettronici digitali;
- lo sviluppo di sottosistemi avanzati di bordo.
Nell'ambito del Settore Sicurezza, la tecnologia sviluppata è in grado di fornire un significativo supporto alla prevenzione e alla lotta contro il terrorismo, alla homeland security e urban security, in quanto permette la detezione di minacce da postazioni fisse, motorizzate e spallabili a batteria e l'intercettazione, identificazione e localizzazione di comunicazioni sospette.
I principali criteri che caratterizzano la innovatività del sistema SIGINT sono descritti sinteticamente qui di seguito:
- dinamica di ingresso che consente di rilevare segnali con ampiezza compresa tra i -60dBm e i -70dBm in modo da ottenere una distanza di intercettazione compresa tra 1,2 e 4km per il segnale GSM a 900MHz;
- elevata velocità di scansione (in linea con l'attuale stato dell'arte dei campionatori: 2-3GSps);
- progettazione meccanica che si avvale di un design ad hoc per lo smaltimento del calore e dell'impiego di materiali leggeri di avanguardia per minimizzare il peso del sistema in garanzia di resistenza ai carichi strutturali.


